Comitato
                Famiglie Bambini di Chernobyl 
Home Chi siamo Che cosa facciamo Come aiutarci
Sostenitori
Testimonianze
Bielorussia










FamigliaPer la prima volta ho volato, ero molto impressionata, ma l’impressione più grande è stata incontrare la mia famiglia perché
erano tanto felici di vedermi e di fare la mia conoscenza! Mi hanno accolta con i palloncini!
Ho un po’ di tristezza perché devo partire ma nello stesso tempo ho nostalgia dei miei genitori.
Darya

La nostra esperienza di accoglienza è iniziata quando le nostre figlie frequentavano le scuole elementari; ora loro sono maggiorenni e sono cresciute considerando l’arrivo di una bambina Bielorussa, come una consuetudine familiare. Ci sono stati momenti di gelosia o di incomprensione, ma ora conservano un buon ricordo dei bambini che abbiamo ospitato. Fare accoglienza non è sempre semplice, perché significa modificare il ritmo della vita familiare, far posto nei propri spazi ad un’altra persona, condividere giocattoli, tempo e affetto; eppure ogni volta, alla fine del mese, la casa sembra un po’ più vuota, è strano preparare la tavola per quattro, oppure parlare in italiano, senza aggiungere semplici parole russe e ritornare alla solita routine.
Abbiamo ospitato negli anni sei bambine e un bambino, ogni volta si ricomincia da capo, perché ogni bambino è diverso, con i suoi pregi e difetti, ma ognuno di loro ha lasciato nei nostri ricordi un segno particolare, e spesso capita parlando fra di noi, di ricordare alcuni episodi o momenti vissuti con loro.
Come genitori, possiamo dire che negli ultimi anni l’arrivo di bambini piccoli rispetto alle nostre figlie, ci ha dato la possibilità di rivivere da un diverso punto di vista la serenità del giocare, del cantare insieme, fare la lotta, raccontare una storia, anche se la lingua non è la stessa.
A settembre continueremo l’esperienza certi di continuare a ricevere stimoli di riflessione per la nostra famiglia.
GRAZIE DI CUORE AI BAMBINI BIELORUSSI!
Patrizia, Vittorio, Paola, Marta

La mia famiglia mi piace, sono molto premurosi con me… All’inizio è stato un po’ difficile parlare ma adesso conosco 41 parole in italiano!
Jana

I2018l momento più bello è stato il ritorno dal mare. C’era tanta gioia quando noi ci siamo conosciuti con la mia Famiglia italiana, io subito ho sentito amore per Loro e ho smesso di preoccuparmi.
Quando noi siamo arrivati a casa, tutti hanno cominciato a sorridere, hanno cominciato a salutarmi, c’era gioia perché è arrivato un
ospite…mi hanno aspettato.
Vorrei che la mia Famiglia venisse a trovarmi, vorrei fare vedere la scuola, la casa, anche il bosco che c’è lì da noi.
Ai bambini nuovi io direi di non avere paura, lì, in Italia tutto è molto bello e tutti sono cari, molto buoni.
Lisa M.

Dopo tanto gesticolare pare che siamo proprio d’accordo. Questa sera usciamo in bicicletta, ma Andrei deve restare dietro di me proprio come se fosse “INCOLLATO”; mi sono spiegato bene, con due dita ad uncino intrecciate uno nell’altro e lui ha capito. “Da, da” mi ha detto.
Le biciclette le ho già pompate... che Dio me la mandi buona... usciamo dal cancello... si va.
Lui è sempre lì dietro di me; una distanza variabile fra trenta e cinquanta centimetri separa la mia ruota posteriore dalla sua ruota anteriore. Sembra proprio “INCOLLATO”, come se fosse la mia ombra. Io mi fermo e lui si ferma, io giro e lui gira, io rallento e lui rallenta... imperterrito!
E’ andato tutto bene. Siamo tornati.
Quando arriviamo in cortile, Andrei felice e con un sorriso spropositato impenna la bici e fa un tratto in equilibrio sulla sola ruota posteriore!
Ma allora questo piccolo bambino russo così giudizioso, anche se parliamo due lingue, non solo mi ha capito, ma ha anche intuito che ero preoccupato e... mi ha ubbidito...
Mario


Comitato famiglie “Per i bambini di Cernobyl” ONLUS
iscrizione al Registro Regionale del Volontariato - VA 52 del 7-5-2004
C.F. 94014720125 - sede legale: Saronno, via Carducci 15.
Sedi operative: Rovellasca, Saronno
bambinichernobyl@yahoo.it

Sostienici con il tuo 5 per mille: C.F. 94014720125